Studio medico

Lun-Sab: 8.30 - 19.30 |  +39 349 6007603 |  Info@silviazoppei.it

ESPERIENZA LAVORATIVA

  • GENNAIO 2016 IN CORSO
    PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA E FORMATRICE PRESSO ASSOCIAZIONE NADIA ONLUS Psicoterapia con adulti, bambini ed adolescenti, valutazione diagnostica, consulenze psicologiche e formazione in ambito adozione.
  • GENNAIO 2014 - IN CORSO
    Studio privato per attività di psicoterapia, valutazioni diagnostiche e consulenze psicologiche per l’età evolutiva ed adulta.
  • GENNAIO 2014 - IN CORSO
    PSICOLOGA E PSICOTERAPEUTA PRESSO CONSULTORIO FAMILIARE AIED, VERONA.
    Psicoterapia, valutazione diagnostica e consulenze psicologiche per l’età evolutiva ed adulta. Psicoterapeuta per lo “Spazio Giovani” (14-22 anni), formatrice nei corsi di accompagnamento alla nascita.
  • GENNAIO 2015 - LUGLIO 2016
    ASSEGNO DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA MULTICENTRICO “COMPARING POLICY FRAMEWORK, STRUCTURE, EFFECTIVENESS AND COST-EFFECTIVENESS OF FUNCTIONAL AND INTEGRATED SYSTEMS OF MENTAL HEALTH CARE (COFI)” presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità, Sezione di Psichiatra, Università di Verona Policlinico G.B. Rossi.
    Reclutamento e valutazione dei pazienti ricoverati nei diversi reparti psichiatrici del territorio di Verona e provincia.
  • GENNAIO 2012 - DICEMBRE 2014
    DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE PSICOLOGICHE E PSICHIATRICHE presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità, Sezione di Psichiatra, Università di Verona Policlinico G.B. Rossi, con tesi dal titolo “Listening to the subjective experiences of patients with first-episode psychosis. Relationships of self-rated and clinician-rated psychopathology with subjective quality of life and needs”.
    Tale progetto di ricerca è all’interno del più ampio progetto di ricerca multicentrico “Genetics Endophenotypes and Treatment: Understanding early Psychosis” (GET UP) coordinato dalla prof.ssa Ruggeri Mirella. Ho contribuito inoltre all’analisi statistica dei dati (pacchetto SPSS), scrittura di paper scientifici.
  • FEBBRAIO 2009 - DICEMBRE 2011
    BORSA DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA MULTICENTRICO “VALUTAZIONE DELLO STIGMA E DELLA DISCRIMINAZIONE AUTO PERCEPITA NELLE PERSONE CON DEPRESSIONE. UNO STUDIO MULTICENTRICO EUROPEO”. PROGETTO “ANTI STIGMA PROGRAMME: EUROPEAN NETWORK (ASPEN)” presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità, Sezione di Psichiatra, Università di Verona Policlinico G.B. Rossi. Coordinamento del progetto a livello locale, reclutamento e valutazione dei pazienti con disturbo depressivo maggiore.
  • GENNAIO 2008 - DICEMBRE 2010
    PSICOLOGA, FORMATRICE, SUPERVISORE presso l’Associazione Alzheimer Verona. Partecipazione e supervisione dei gruppi di stimolazione cognitiva con pazienti con Alzheimer (“Laboratori per la Memoria”), colloqui con i familiari, stesura di progetti, docente in corsi di informazione-formazione per familiari o personale (OSS, badanti).

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • 14-16 DICEMBRE 2015
    Corso: EYE MOVEMENT DESENSITIZATION AND REPROCESSING (EMDR). Livello 1. Verona.
  • GENNAIO 2012- DICEMBRE 2014
    DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE PSICOLOGICHE E PSICHIATRICHE presso il Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità, Sezione di Psichiatra, Università di Verona Policlinico G.B. Rossi, con tesi dal titolo “Listening to the subjective experiences of patients with first-episode psychosis. Relationships of self-rated and clinician-rated psychopathology with subjective quality of life and needs”.
  • OTTOBRE 2009 - OTTOBRE 2013
    SPECIALIZZAZIONE POST LAUREAM IN PSICOTERAPIA AD INDIRIZZO DINAMICO PER L’INFANZIA ED ADOLESCENZA conseguita presso “Fondazione Francesco Bonaccorsi. Istituto italiano di psicoterapia formazione e ricerca”. Milano. Riconosciuta dal ministero della sanità con decreto del 22-051993 pubblicato sulla gazzetta ufficiale n° 166 del 17-07-1993 nel 2013.

    ISCRIZIONE ALLA SEZIONE A DELL'ALBO PROFESSIONALE DEGLI PSICOLOGI DEL VENETO CON IL N. 6973.
  • GENNAIO 2008 - DICEMBRE 2008
    MASTER DI II LIVELLO IN “GENITORIALITÀ E SVILUPPO DEI FIGLI: INTERVENTI PREVENTIVI E PSICOTERAPEUTICI” presso la facoltà di psicologia dell’università degli studi di Padova.
  • 2004 - OTTOBRE 2006
    LAUREA SPECIALISTICA IN PSICOLOGIA CLINICA DINAMICA PRESSO LA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA DEGLI STUDI DI PADOVA, con una tesi dal titolo: “Autostima e Focus Regolatore: un contributo sperimentale”. Relatori: prof. Luciano Arcuri, dott.ssa Cristina Zogmaister.
  • 2001 - 2004
    LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN SCIENZE PSICOLOGICHE DELLA PERSONALITÀ’ E DELLE RELAZIONI INTERPERSONALI PRESSO LA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA, con una tesi dal titolo: “I disturbi affettivi in seguito ad una violenza sessuale nella donna”. Relatore: prof. Grazia Fava Vizziello.
  • DIPLOMA DI MATUITA’ SCIENTIFICA. LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI, VERONA.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

  • ALTRE LINGUA INGLESE E PORTOGHESE
  • CAPACITÀ DI LETTURA
    INGLESE : BUONO;   PORTOGHESE: BUONO
  • CAPACITÀ DI SCRITTURA
    INGLESE : BUONO;   PORTOGHESE: BUONO
  • CAPACITÀ DI ESPRESSIONE ORALE
    INGLESE : BUONO;   PORTOGHESE: BUONO